
Interverranno i seguenti relatori esperti, moderati dalla giornalista dott.ssa Grazia Amoruso: Dott. Don Vincent Sasi, scrittore ed esperto in counseling, sacerdote presso la parrocchia San Carlo di Manfredonia e San Salvatore della frazione Montagna; il magistrato dott.ssa Michela Valente, giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Foggia; la psicologa e psicoterapeuta, dott.ssa Vittoria Gentile; il medico la dott.ssa Marcella Di Cristofaro, la consigliera nazionale UISP prof.ssa Antonietta D’Anzeris, e la scrittrice e giornalista, prof.ssa Mariantonietta Di Sabato.
Le riflessioni saranno intervallate dalle letture di monologhi, tratti dal libro Ferite a morte di Serena Dandini. E saranno interpretate dagli studenti della V sez B del Liceo scientifico Galilei-Moro, guidati dalla prof.ssa Barbara Salice, ed accompagnati dal pianista, prof Gianni Gatta. I giovani dell’Associazione Cattolica Ragazzi di Manfredonia, guidati dalla dott.ssa Valentina Berardinetti, animeranno con canti di pace.
L’incontro cultuale del 26 novembre rappresenta l’agorà per dibattere e solidarizzare con i movimenti sociali che lottano contro le oppressioni in Iran, Afghanistan e non ultima in Ucraina.