Sabato 8 Giugno 2024

La marcia della vita

0 0

Un percorso di preghiera per i figli mai nati o la perdita di un proprio caro

PELLEGRINAGGIO a piedi alla basilica S. Maria di Siponto, mercoledì 15 maggio, ore 17, indetto dall’Associazione “Figli amati” costituita dal compianto arcivescovo Michele Castoro, operante nella Diocesi e in particolare a Manfredonia, Zapponeta, Monte Sant’ Angelo, San Giovanni Rotondo. Un percorso di preghiera per «l’elaborazione del lutto accanto ai genitori che hanno avuto la nascita al cielo, in giovane età di un figlio, ma anche alle persone che soffrono a causa della perdita di un proprio caro».

CHI HA PERSO un figlio sa quanto sia preziosa la vita, ogni vita, soprattutto quando viene spezzata nel fiore degli anni. Per questo essi diventano – annotava l’arcivescovo Castoro egli stesso prematuramente scomparso – collaboratori e custodi di ogni forma di vita soprattutto la più debole e indifesa. Un invito alla preghiera per «abbracciare ogni ambito esistenziale dai bambini ai bambini non nati perché privati del dono della vita già dal concepimento, agli anziani e a tutte quelle situazioni in cui la vita è in pericolo». Un sentimento quanto mai pressante che richiama alla responsabilità dei potenti del mondo le stragi causate dalle guerre in atto. A loro è dedicato questo pellegrinaggio di preghiera in un giorno speciale di maggio, per impetrare la protezione della Madonna di Siponto «della vita e nella speranza che i cuori si dilatino in un respiro che abbraccia ogni battito del cuore dal più lieve al più forte».

UN PELLEGRINAGGIO che rinnova e conferma la predilezione dei manfredoniani per la basilica Santa Maria Maggiore di Siponto, l’antica cattedrale Siponto che sorge accanto ai resti della basilica paleocristiana sui quali nel 2016 è stata eretta una sembianza di quella che doveva essere il tratto architettonico del primitivo tempio. Nel tempo e fino ad oggi, come vediamo, non è si è mai interrotto l’afflato che va oltre il sentimento religioso del popolo manfredoniano per la sede storica di Maria SS di Siponto, patrona eletta di Manfredonia. Il pellegrinaggio si concluderà con la santa messa presieduta dall’assistente spirituale diocesano don Andrea Lauriola.

  Michele Apollonio

 

Articolo presente in:
News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com