Sabato 1 Giugno 2024

EFPT European Freestyle Pro Tour – 22/26 maggio 2024 Vieste

0 0

La tappa del Tour Europeo di Wind Surf rappresenta un appuntamento atteso dai numerosi atleti, appassionati e curiosi che nei giorni della competizione raggiungono il Gargano per assistere alla competizione e godere delle iniziative collaterali organizzate durante i giorni dell’evento. L’edizione 2024, rappresenta il coronamento di un percorso iniziato nel 2019 e quest’anno giunto alla sua 4° edizione dopo i successi ottenuti nelle edizioni del 2019, 2022 e 2023, che hanno evidenziato la capacità dello sport, di fungere da attrattore per il turismo e volano per lo sviluppo territoriale. I numeri delle passate edizioni, infatti, certificano la validità del progetto di coniugare la promozione della pratica sportiva al turismo, attraendo, da tutto il mondo, numerosi visitatori interessati in un periodo di bassa stagione e generando valore per l’economia territoriale e sviluppo del brand Puglia.

L’edizione 2024 si svolgerà dal 22 al 26 maggio presso la spiaggia di Santa Maria di Merino “SPIAGGIALUNGA” a Vieste  nello splendido scenario del Parco Nazionale del Gargano. I migliori atleti del mondo saranno presenti alla manifestazione che rappresenta ormai un appuntamento molto atteso e che quest’anno per la prima volta in assoluto ospiterà competizioni in tutte le categorie e discipline. Infatti per la prima volta nella storia del campionato, Vieste sarà tappa di gare in freestyle, foilstyle e tow-in nelle categorie uomo, donna, ragazzi, assegnando punti per la classifica che aggiudicherà il titolo di campione europeo in ciascuna delle categorie. L’evento, negli intenti degli organizzatori, vuole inoltre essere volano per la divulgazione di prassi e comportamenti tesi alla tutela dell’ambiente, adottando una politica plastic-free, applicando il protocollo di compensazione delle emissioni che ha permesso di piantare 184 mangrovie nell’edizione 2023, grazie all’accordo con Worldview International Foundation. Nell’edizione di quest’anno, inoltre, grazie alla sinergia con l’associazione Il Filo di Arianna, si punterà alla sensibilizzazione sul tema della lotta alla violenza sulle donne, organizzando attività di tutela e reinserimento delle donne vittime di violenza.

Il programma prevede l’accoglienza di atleti e squadre nei giorni precedenti l’inizio delle gare e dal giorno 22 al 26 gare a cominciare dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Durante le giornate saranno organizzate, inoltre, numerose attività di promozione del territorio grazie all’organizzazione di escursioni naturalistiche e tour guidati; promozione enogastronomica grazie alle degustazioni organizzate dagli chef locali; attività di sensibilizzazione su temi ambientali e etico/sociali grazie agli educational e i laboratori svolti dalle associazioni coinvolte.

Lo splendido contesto paesaggistico di Vieste, la ricchezza culturale ed enogastronomica, la promozione dello sport, il valore sociale delle iniziative che si svolgeranno durante i giorni dell’evento, ben rappresentano e supportano le caratteristiche che hanno fatto della Puglia un brand conosciuto in tutto il mondo.

Saremo lieti della eventuale pubblicazione e di ospitarvi durante l’evento.

Video edizione 2023 al link: FULL EVENT HIGHLIGHTS – EFPT Vieste 2023 – YouTube

Articolo presente in:
Capitanata · Comunicati · News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com