E anche quest’anno ce l’ha fatta Bruno ad organizzare la Socia per il Carnevale di Manfredonia. Importante e fondamentale il supporto dell’Agenzia del Turismo di Saverio Mazzone (Amministratore Unico) che ha sostenuto l’irrefrenabile vivacità di Bruno, Andrea e company dell’Associazione Arte in Arco. E’ quasi tutto pronto, gli animi sono in fibrillazione, si aspetta solo di dare volume alle casse e via a ballare. La Socia a Manfredonia è una tradizione lontana. Prima le feste non erano comuni come oggi. I ragazzi scendevano per strada a coppia e iniziavano, dal pomeriggio, a visitare le diverse socie. “U balle pe chése”. Due salti in una socia, altri due in un’altra e così via per tutta la serata. Socie organizzate per lo più in piano terra, garage, locali addobbati ad hoc per l’occasione. E in questa frenetica processione poteva capitare che gli sguardi tra giovani uomini e donne, carichi di ormoni, prendessero il sopravvento. “Carnèvele uaste e aggiuste i matrimonije”. Ruolo importante ce l’aveva “u chépe socije” che aveva il compito di organizzare le coppie e i balli. La socia dell’Associazione Arte in Arco si trova tra il Bar e la Chiesa Stella. E allora non ci resta che dire: “Attàcche zi’ Luiggie”.
Raffaele di Sabato