
Gli stand gastronomici, vero cuore della sagra, saranno dislocati nella suggestiva cornice di piazza Aldo Moro, con il suo palazzo baronale di fine settecento e la chiesa in onore di San Michele Arcangelo e saranno il piatto forte della manifestazione, lì sarà possibile degustare piatti a base di pesce come la frittura di paranza mescolati con i sapori e gli odori dei tipici prodotti locali: patate, cipolle e pomodori. Sono previste anche un’area cocktails, bimbi, stand di birra artigianale, mercatini e altro ancora.
La manifestazione non prevede un menù di soli appuntamenti gastronomici ma anche di carattere culturale e musicale. La Sagra del Pesce si inserisce nel progetto di rilancio economico e territoriale che vuole arricchire e promuovere l’offerta turistica di Zapponeta che anche quest’anno, per la quinta volta consecutiva, ha ottenuto la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento internazionale per la qualità delle acque di balneazione, la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici, segno di una cittadina che guarda allo sviluppo anche in termini di ecosostenibilità ambientale.