Lunedì 17 Giugno 2024

Caro futuro sindaco di Manfredonia…

8 1

…il prossimo 8 e 9 giugno voterò per la prima volta per dare alla mia città il nuovo primo cittadino. Riflettendo su questo importante avvenimento mi sono venute in mente alcune idee che mi permetto di suggerirle per migliorare Manfredonia, un mio personale progetto per valorizzare la nostra Città. Manfredonia, gioiello della costa pugliese, ha un enorme potenziale che può essere valorizzato attraverso iniziative a migliorare la pulizia, promuovere il patrimonio archeologico e storico, nonché preservare i suoi tesori artistici. Per iniziare, un’attenzione speciale dovrebbe essere posta sulla pulizia della città e i suoi spazi verdi. Programmi di sensibilizzazione azioni di pulizia pubblica possono coinvolgere la comunità locale e promuovere un senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente. La pineta di Siponto, con la sua bellezza naturale e il ricco patrimonio archeologico, potrebbe diventare il cuore di un nuovo parco. Attraverso scavi controllati e strutture a disposizione, sarà possibile far rivivere l’antica storia di questa terra, offrendo ai visitatori un’ esperienza educativa e coinvolgente. Il Museo Etnografico di Siponto è un tesoro poco conosciuto che merita maggiore attenzione. Promuovendo mostre tematiche e collaborazioni con istituzioni culturali, si potrebbe trasformare questo museo in un punto di riferimento per la cultura e la storia della regione. L’arte e la storia di Manfredonia possono essere valorizzate attraverso progetti che coinvolgono artisti locali e internazionali. Installazioni artistiche pubbliche, eventi culturali e tour guidati possono portare alla luce il ricco patrimonio artistico della città, creando un’atmosfera vivace e stimolante per i residenti e i visitatori. La Cripta della Basilica di Santa Maria Maggiore è un capolavoro dell’architettura medievale che richiede attenzione e cura costante. Programmi di conservazione e restauri periodici possono garantire che questo sito storico rimanga accessibile al pubblico per le generazioni future. Oltre alle proposte precedentemente menzionate, è essenziale affrontare altre questioni che influenzano la qualità della vita dei residenti. Le panchine rotte e le strade dissestate sono problemi tangibili che richiedono interventi immediati. Attraverso programmi di manutenzione e investimenti delle infrastrutture urbane, potremmo garantire che i residenti e i visitatori godano di spazi pubblici sicuri e accoglienti. La pineta dietro alla Chiesa di Santa Maria Regina di Siponto soffre di un grave problema di sporcizia e abbandono. Campagne di sensibilizzazione ambientale, unitamente a misure di sorveglianza e pulizia regolari, possono contribuire a preservare questo prezioso patrimonio naturale per le generazioni future. L’erbaccia sulle spiagge rappresenta non solo un problema estetico, ma anche un rischio per la salute e la sicurezza dei bagnanti. Programmi di pulizia delle spiagge e manutenzione del verde possono restituire il loro splendore naturale. In conclusione, caro futuro Sindaco, migliorare Manfredonia richiede un impegno collettivo per preservare il suo patrimonio culturale. Attraverso iniziative innovative e sforzi congiunti, possiamo trasformare questa città in una destinazione rinomata per il suo fascino e la sua bellezza senza tempo.

Samantha Selvaggio

classe V M, Liceo Linguistico “Roncalli Euclide Rotundi Fermi”

Articolo presente in:
News

Commenti

  • Bellissimo articolo, ma mi spiace dirlo le tue rimarranno parole spese nel buio. Io voto da circa 50 anni e ogni qualvolta che si va avanti le cose peggiorano di volta in volta e purtroppo lo devo dire ma la principale colpa è di quella percentuale di ragazzi anche della tua età che non riescono a fare il contrario dei loro genitori i quali non sono capaci di impartire l’educazione civica che occorre, e anzi pretendono, e quasi sempre ci riescono, che i loro ragazzi si comportino da delinquenti come loro.

    Matteo Santovito 26/05/2024 16:30 Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com