Domenica 16 Giugno 2024

“Brain TonIq” a Borgo Mezzanone contro l’abbandono scolastico

0 0

Per arginare il fenomeno, gli incontri con studenti, famiglie, educatori e docenti e un nuovo metodo

Rendere “speciale” la didattica, mettere al centro dell’azione gli studenti, soprattutto i più fragili

Gli obiettivi: socializzazione, crescita personale e collettiva, educazione e formazione continua

Arginare il triste fenomeno dell’abbandono scolastico, fornendo strumenti e metodi utili e innovativi a famiglie, studenti, educatori e docenti per dare loro manforte nel progetto educativo e formativo delle ragazze e dei ragazzi, puntando sul benessere scolastico e il potenziamento dell’autostima. È questo il senso del ciclo di iniziative che, in due giornate differenti, quelle del 16 e del 21 maggio, ha portato l’associazione foggiana di promozione sociale “Brain TonIQ” a Borgo Mezzanone, nella sezione periferica dell’istituto comprensivo Alfieri-Garibaldi. All’ultimo incontro, era presente anche Giulio De Santis, assessore alla Legalità e alla Sicurezza del Comune di Foggia. Sono intervenute, inoltre, la vicepresidente Maria Emila De Martinis e le docenti-formatrici Claudia Surgo e Antonella Santino che hanno illustrato alle alunne e agli alunni di quarta e quinta della scuola primaria il metodo Brain TonIQ, un nuovo modo di vivere la scuola e l’apprendimento. L’obiettivo è quello di “imparare a imparare”, sconfiggendo l’ansia da prestazione, gestendo in modo più efficace e corretto i propri stati d’animo facendo leva sulle emozioni positive,  la relazione felice e collaborativa con gli altri, facendo crescere il senso di consapevolezza e la fiducia nei propri mezzi. Le docenti vogliono rendere “SPECIALE” la didattica con strumenti e strategie che possano realmente contribuire a mettere al centro dell’azione educativa gli studenti, in particolare i più fragili, come protagonisti attivi dei loro percorsi di apprendimento.

L’associazione, infatti, ha l’obiettivo di creare spazi inediti e nuove iniziative di socializzazione, per la crescita individuale e collettiva, coniugando in modo innovativo l’acquisizione e la costruzione collaborativa di saperi e significati. Al centro del progetto ci sono l’educazione e la formazione, lo sviluppo cognitivo e sociale in stretta sintonia con le Comunità, gli enti locali, le scuole e le altre associazioni. Uno spazio aperto e libero, dove l’altro è ricchezza, evoluzione, crescita ed accoglienza. Durante gli incontri formativi vengono sostenute le buone prassi didattiche, l’attenzione ai metodi e ai processi che favoriscono l’apprendimento assieme allo sviluppo del benessere personale.

Le tecniche che potenziano la memoria e l’apprendimento rapido, così come la lettura veloce, nel metodo Brain TonIQ sono accompagnate dall’acquisizione di una serie di strumenti fondamentali per precostituire il migliore ambiente possibile che favorisca la comprensione profonda di argomenti e lezioni. In questo senso, molto importanti sono le strategie che fortificano la memoria a lungo termine, rafforzandone l’efficacia attraverso la memoria visiva, la memoria associativa, l’uso e l’allenamento della creatività. Uno degli strumenti che utilizziamo è lo yoga della risata, un esercizio che aiuta le persone di tutte le età a raggiungere consapevolezza e armonia interiori, liberando le migliori energie e potenzialità in ogni ambito della vita. L’associazione “Brain TonIQ” opera in campo sociale, educativo, della formazione continua, avendo come obiettivo la crescita delle Comunità in cui si esprimono l’impegno e le competenze di un gruppo di professionisti che operano professionalmente e socialmente per lo sviluppo e il benessere della società. Una particolare attenzione sarà dedicata alle iniziative rivolte ai minori, ai bambini, ai ragazzi e ai giovani il cui benessere rappresenta il migliore investimento per costruire un futuro migliore lavorando nel presente.

Articolo presente in:
Comunicati · News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com