Domenica 16 Giugno 2024

Domenica 26 maggio torna Bicincittà.

0 0

Mobilità alternativa, cultura urbana ed educazione ambientale: questi sono i principi cardine di Bicincittà. Lo scopo è quello di  proporre  ai cittadini una giornata diversa, all’insegna dello sport, del vivere sano e della mobilità  sostenibile –  sostiene Orazio FALCONE – il  Presidente della UISP Foggia Manfredonia

Ma  cos’è  quindi  Bicincittà? – continua   il    Presidente – È una manifestazione rivolta alle famiglie con l’obiettivo di coinvolgere l’intero nucleo familiare, dai bambini agli anziani, offrendo la possibilità di vivere una  giornata  diversa riappropriandosi di spazi  urbani quotidianamente invasi   dalle automobili  e  dal caos cittadino.

L’equilibrio e la convivenza tra uomo e contesto urbano sono fondamentali per avviare un processo di cambiamento all’insegna della sostenibilità, che parta dalla consapevolezza delle qualità e del potenziale del territorio in cui si vive: una città a misura d’uomo è il nostro obiettivo.

Attraverso Bicincittà, quindi, vogliamo rianimare le capacità di relazione umana attivando tutte le sue vie d’espressione: il corpo, la sua fisiologia, l’energia che sprigiona, affinché torni ad essere espressione della qualità della vita delle nostre città.

Ma perché proprio lo sport? Lo sport è un mezzo di comunicazione, di inclusione e di cambiamento, sia individuale che sociale. Praticando sport, l’individuo è portato ad osservare la città in cui vive con una prospettiva diversa, cogliendo una visione del tutto nuova delle potenzialità corporee e dei possibili cambiamenti che si potrebbero apportare nel proprio contesto quotidiano: ridisegnare gli spazi urbani, pensando alle strade, ai marciapiedi, alle piste ciclabili come grandi impianti sportivi per tutti attraverso le più svariate tipologie di sport, dalla bici allo skate. Proprio per questi motivi lo sport rappresenta un canale privilegiato attraverso cui agire e comunicare la sostenibilità.

L’invito, quindi, sarà quello di lasciare l’auto a casa e di prendere la bici per respirare un’aria più pulita, permettendo di godersi la bellezza della propria città, incentivando la realizzazione di piste ciclabili e sensibilizzando l’opinione pubblica sulla possibilità di usare mezzi alternativi all’automobile perché ogni giorno può diventare più “pulito”.

Vi aspettiamo domenica 26 maggio alle 09.30 da Largo Diomede per un percorso semplice e adatto a tutti. il Kit (maglia e cappellino) lo potete ritirare presso la sede UISP in Via Maddalena, 99 a Manfredonia.

Articolo presente in:
Comunicati · News

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com